> > `` > `` > comunicazione - Interstizi

comunicazione

La crisi dell'informazione: cause e possibili soluzioni

Premessa Nel 1904 Joseph Pulitzer detta la linea della sua scuola di giornalismo: molti spunti di allora sono ancora validi adesso. In cinese la parola wēijī, “crisi”, ha due significati: indica pericolo e opportunità. In questo articolo, per scrivere sulla crisi dell’informazione, il tema del doppio sarà la guida costante, in modo da bilanciare il racconto dei problemi con quello delle possibilità.
13.04.2021
5 min
Featured Image

Lettera aperta a Francesco Costa

A proposito di Greta Thunberg e dati. Qualche settimana fa ho letto le sue considerazioni sullo Sciopero globale per il clima di venerdì 15 marzo e mi sono molto rammaricato. In questa lettera, è la prima che scrivo pubblicamente da lettore del suo giornale Il Post, vorrei provare a spiegare il motivo dei miei sentimenti.
08.04.2019
6 min
Featured Image

La campagna crowdfunding per Abito

Qualche appunto, qualche post e qualche numero di Pusuàr, la newsletter di Abito per attaccare bottone, per capire come è andata la raccolta fondi su Produzioni dal Basso.
06.05.2021
6 min
Featured Image

Ascoltare con gli occhiali

Premessa Quando le persone che abitualmente indossano occhiali da vista si ritrovano senza, provano una strana sensazione. Per alcuni è una sorta di nudità interiore perché gli occhiali stabiliscono un muro difensivo per gli occhi che, secondo la tradizione popolare, sono lo specchio dell’anima. Per altri è uno smarrimento totale dovuto all’eccessiva importanza che la vista ha assunto rispetto a tutti gli altri sensi.
19.11.2009
14 min