Un anno di Interstizi
Un anno fa, dopo diverso tempo di insofferenza nei confronti delle grandi piattaforme internet del Big Web (principalmente Facebook, Google e Amazon, con Apple e Microsoft non ho mai avuto molto da spartire), ho comprato il mio dominio interstizi.xyz con hosting web e mail a meno di 20 euro per due anni. Credo sia arrivato ora il momento di spiegare quella scelta, vedere dove mi ha portato e chiudere con un bilancio.
La crisi dell'informazione: cause e possibili soluzioni
Premessa Nel 1904 Joseph Pulitzer detta la linea della sua scuola di giornalismo: molti spunti di allora sono ancora validi adesso. In cinese la parola wēijī, “crisi”, ha due significati: indica pericolo e opportunità. In questo articolo, per scrivere sulla crisi dell’informazione, il tema del doppio sarà la guida costante, in modo da bilanciare il racconto dei problemi con quello delle possibilità.
Le dimensioni del possibile
Quando l’essere umano non vede il molto piccolo e il molto grande, fatica a capirne l’essenza e le dinamiche
Ok, commuters
Quella dei pendolari è una comunità di 30 milioni di persone, eppure in pochissimi se ne preoccupano.
Perdere treni non è sempre un male
Milano Centrale, Sierra Leone: incontri fortuiti significativi.
Lettera aperta a Francesco Costa
A proposito di Greta Thunberg e dati. Qualche settimana fa ho letto le sue considerazioni sullo Sciopero globale per il clima di venerdì 15 marzo e mi sono molto rammaricato. In questa lettera, è la prima che scrivo pubblicamente da lettore del suo giornale Il Post, vorrei provare a spiegare il motivo dei miei sentimenti.
Il nostro centravanti è lo spazio
Dallo spazio non si vedono i confini del campo di gioco Elemento chiave del gioco del calcio – dalla Rivoluzione olandese degli anni Settanta fino al modello Guardiola – lo spazio è diventato materia di studio e insegnamento per allenatori, calciatori e appassionati, capace di trasformarsi in una specie di mantra; tutto nel calcio oggi ha a che fare con lo spazio: “attaccare lo spazio”, “palla nello spazio”, “coprire gli spazi”, “creare lo spazio”.
Egoismo di gruppo
A fine agosto 2016 ho scoperto dell’esistenza de La Salamandra CPI, una protezione civile nata in seguito al terremoto de L’Aquila nel 2009, che si è attivata poi per altri successivi diversi eventi catastrofici tra cui, più recentemente, il sisma in Emilia del 2012 e quello del 24 agosto scorso di Amatrice.
Gianni Rodari e i treni
Non diversamente una parola, gettata nelle mente a caso, produce onde di superficie e profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni, in un movimento che interessa l’esperienza e la memoria, la fantasia e l’inconscio e che è complicato dal fatto che la stessa mente non assiste passiva alla rappresentazione, ma vi interviene continuamente, per accettare e respingere, collegare e censurare, costruire e distruggere.
Perché Gesù ha moltiplicato i pani e i pesci e non ha insegnato a pescare?
Ciò avviene mediante lo sfruttamento del potenziale semantico delle parole, di tutta la varietà di forme verbali e sintattiche con le loro connotazioni e coloriture e gli effetti il più delle volte comici che il loro accostamento comporta. (Lezioni americane, p. 107)
Antefatto: una mattina di dicembre
Quella mattina di dicembre 2018 la sveglia era suonata puntuale, ma la preparazione per uscire di casa era stata un po’ lenta e mettere in fila tutto il necessario per la giornata più macchinoso del solito. Il tempo sembrava correre più svelto.
L'arte di scomparire o del scegliere quando
Il titolo di questo post è lo stesso del saggio scritto da Pierre Zaoui ed edito da Il Saggiatore, semplicemente perché vorrei esattamente copiare parola per parola tutto quello che c’è scritto. Non solo perché la stesura dei concetti usa una prosa inappuntabile, ma anche perché è un libro che ogni politico incollato alla poltrona, ogni genitore troppo invadente nella vita dei figli, ogni essere pensante al comando di una qualunque istituzione (azienda, associazione, ente pubblico, teatro, museo, studio professionale…) dovrebbe leggere.