> > `` > `` > articoli - Interstizi

articoli

La campagna crowdfunding per Abito

Qualche appunto, qualche post e qualche numero di Pusuàr, la newsletter di Abito per attaccare bottone, per capire come è andata la raccolta fondi su Produzioni dal Basso.
06.05.2021
6 min
Featured Image

Vita da pendolare, parte prima

La Padania, un territorio senza confini “nazionali”, ma definito da azioni politiche e imprenditoriali.
01.03.2017
10 min
Featured Image

Non cambia di una virgola

Davvero l’esattezza del punteggiare si addice alla scrittura come strumento di elegante precisone, e con effetti di senso moltiplicati quando esprit de géométrie e esprit de finesse si compongono in mirabile unità.1 (1) Paolo, è arrivato Michele. (2) Paolo è arrivato, Michele.
12.08.2015
6 min
Featured Image

I lavori con Filtri

I primi due lavori di Filtri - Collettivo di Agitazione Culturale sono state due serie di articoli scritte nel 2015 e nel 2017. Mutuando dalle serie tv, ognuna era suddivisa in stagioni. Questi sono Six Memos e Fantasia che saccheggiano deliberatamente tre classici della saggistica italiana:
29.04.2015
1 min
Featured Image

Vita da pendolare, parte seconda

Tenendo a mente la questione esplorata nell’episodio precedente, un altro elemento a proposito del passato è il mutato valore che il pendolarismo ha assunto nel tempo. Nuto Revelli, che nel 2019 è stato celebrato per i cent’anni della sua nascita, è stato un ufficiale alpino sopravvissuto alla campagna di Russia, partigiano nella zona di Cuneo e, dopo la Liberazione, attento studioso dei cambiamenti sociali in atto durante il boom economico.
01.03.2017
7 min
Featured Image

Straight, No Chaser

Ad averne le competenze, per parlare di rapidità avrei scritto solo di jazz. Questo mi dicevo mentre ero intento a pensare qualcosa da scrivere, poi ho visto questo video
10.06.2015
5 min
Featured Image

Una specie in via di estinzione?

Occorre che la gente impari a non muoversi, a non collaborare, a non produrre, a non farsi nascere bisogni nuovi, e anzi a rinunziare a quelli che ha. La vita agra, Luciano Bianciardi, pag 162, 1962.
01.03.2017
9 min
Featured Image

Ancore

“Nei momenti in cui il regno dell’umano mi sembra condannato alla pesantezza, penso che dovrei volare come Perseo in un altro spazio. Non sto parlando di fughe nel sogno o nell’irrazionale. Voglio dire che devo cambiare il mio approccio, devo guardare il mondo con un’altra ottica, un’altra logica, altri metodi di conoscenza e di verifica”. Proviamo a cambiare questo approccio e a cercare altri metodi di conoscenza e di verifica.
29.04.2015
5 min
Featured Image

Finale a sorpresa con sentimento

Salivano in treno a Codogno tutti i venerdì, e il bambino andava a Milano perché i suoi genitori erano separati; doveva passare cinque giorni col padre a Codogno e il fine settimana a Milano con la madre. La bambina andava a Milano perché era in cura da uno psicanalista, per un suggerimento di qualche dottore, che suo padre aveva trovato giustissimo.
01.03.2017
5 min
Featured Image

Essere sedentari in pandemia

Quali relazioni ci sono tra uno stile di vita sedentario e il nuovo coronavirus? Questo articolo era destinato a una rubrica che non ha mai visto la luce e che doveva intitolarsi Divano sport - notizie sportive che non fanno sudare. L’idea era nata nata per offrire quelle curiosità frivole, da salotto, sugli sport e l’attività fisica e il nome nasceva proprio dalle resistenze ai tentativi di muoversi. Purtroppo la rassegna ha trovato nei vari lockdown degli ultimi mesi un sinistro alleato che ne ha decretato la morte prematura per senso del pudore: in una situazione pre-pandemia Divano Sport poteva avere un sapore divertente, ma ora corre il rischio di essere inquietante.
26.06.2020
7 min
Featured Image

Il cammino nelle Terre Mutate

250 chilometri da Fabriano a L’Aquila (ne ho fatti 60, circa). Il Cammino nelle Terre Mutate è stato una messa in sicurezza personale. Per quanto non sia riuscito a compiere tutto il percorso che mi ero prefissato, quei soli tre giorni sono stati rigeneranti e ricchi di incontri significativi. Mi mancano ancora luoghi da vedere, fatiche da compiere, mi piacerebbe un giorno riprendere e finire quel che ho lasciato a un quarto.
06.05.2020
18 min
Featured Image

Cosa ho imparato da numeri, il primo podcast di Filtri

Parlare in pubblico mi terrorizza, pure se c’è un microfono come spartiacque.
06.10.2018
6 min
Featured Image